Personal Trainer Individuale
Il Personal Trainer per il tuo benessere.
Personal Trainer A Coppie
Un unico riferimento per una coppia di atleti.
Personal Trainer Mini Class
Fitness in compagnia.
Basta aspettare, datti da fare!
Non attendere ancora: tornerai in forma in poco tempo.
- Allenamento Funzionale
- DIMAGRIMENTO-MUSCOLAZIONE-TONIFICAZIONE
- GINNASTICA POSTURALE
- RIATLETIZZAZIONE / RIABILITAZIONE
- TRAINING A DISTANZA
- ALLENAMENTI A DOMICILIO
Allenamento Funzionale
Questo allenamento è in grado di attivare in modo naturale tutti i muscoli del corpo (total body), perché la maggior parte dei movimenti adottati nei programmi di allenamento, si avvicinano ai diversi gesti che svolge quotidianamente il corpo.
L’attività a corpo libero eseguita con l’utilizzo di piccoli attrezzi (Kettlebell, Palle mediche, Trx, Sandbag, Dumbbell, Kinesis Technogym, ecc.) consente di migliorare e sviluppare la capacità condizionali e coordinative del corpo come: flessibilità, forza, resistenza, controllo della postura, agilità, velocità e mobilità articolare.
In tutti gli esercizi infatti, il corpo rappresenta il sovraccarico principale e l’allenamento funzionale prevede l’esercizio e il miglioramento dei suoi movimenti naturali.
In una seduta di allenamento si svolgono sequenze di esercizi diversi organizzati in circuiti: i tempi di recupero dipendono dall’intensità degli esercizi e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere per perfezionare il gesto motorio o migliorare la performance fisica.
DIMAGRIMENTO-MUSCOLAZIONE-TONIFICAZIONE
La Tonificazione muscolare e il dimagrimento sono due fattori legati all’allenamento che non possono essere considerati separatamente.
L’accoppiamento è necessario perché purtroppo ancora oggi si ritiene che dimagrire significhi perdere peso e basta. Un calo ponderale non è necessariamente sinonimo di diminuzione di grasso, soprattutto quando avviene in poco tempo, come ad esempio a seguito di una dieta incontrollata.
Dimagrire in maniera corretta significa diminuire la massa grassa mantenendo o incrementando la massa magra.
Desiderando precisione nella stima, è necessario un modello di composizione corporea più adeguato, che divida il corpo in più compartimenti, sensibile all’idratazione e alla nutrizione, con il quale spiegare tutte le variazioni di peso, indipendentemente che avvengano nella massa grassa, nella massa muscolare o nei fluidi corporei.
Grazie alla collaborazione di una nutrizionista di fiducia, si potrà eseguire anche una valutazione Bioimpedenziometria (BIA), che permetterà di avere una valutazione della composizione corporea nei minimi dettagli. Innalzando la qualità dell’allenamento e ottimizzando il tempo, raggiungendo gli obiettivi in maniera più efficace e rapida.
GINNASTICA POSTURALE
Questa disciplina ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare. Ma perché è così importante? Perché la postura è sempre più legata a problemi di natura muscoloscheletrica (e non solo), dal mal di schiena alla scoliosi. È quindi necessario prendersene cura.
La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, ci aiuta a farlo attraverso trattamenti dedicati ai muscoli statici e dinamici del nostro corpo, le strutture deputate al sostegno e al movimento. Questi muscoli possono infatti andare incontro a rigidità, accorciamenti e debolezza, condizioni che hanno effetti negativi diretti sulla nostra postura.
Dopo una prima valutazione posturale-funzionale, potremo sviluppare un programma personalizzato per migliorare la postura personale.
RIATLETIZZAZIONE / RIABILITAZIONE
La riabilitazione si inserisce nel campo medico e, parlando di traumi o operazioni chirurgiche che riguardano l’apparato locomotore, si intende quel lasso di tempo che permette ad un soggetto malato, in questo caso infortunato, di tornare ad essere un soggetto sano, quindi con strutture muscolo-scheletriche funzionanti e con mobilità articolare adeguata. Solitamente si intende con riabilitazione il periodo immediatamente successivo ad un trauma che può aver comportato o meno un operazione chirurgica. La riatletizzazione invece è quel periodo successivo alla riabilitazione medica, in cui un soggetto sano secondo i parametri clinici, ritorna ad essere un atleta con prestazioni fisiche che gli consentono di riprendere l’attività sportiva. Con un programma personalizzato, si potra’ tornare come prima dell’infortunio o del trauma subito!!!
TRAINING A DISTANZA
Cos’è il Personal Trainer Online?
E’ un Servizio altamente Personalizzato con il quale posso Aiutarti a Distanza ovunque tu sia per quanto riguarda tutto ciò che serve per farti raggiungere la tua migliore forma fisica di sempre.
Come Funziona?
Dopo una Valutazione in Studio per anamnesi, e programma personalizzato, verra’ consegnato un programma di allenamento. Con l’utilizzo di una applicazione per Smartphone, avrai la scheda di allenamento, video illustrativi e io potrò monitare il tuo percorso. In questo modo saprai sempre come allenarti ed avrai la risposta istantanea per ogni dubbio oltre che la motivazione di cui hai bisogno.
ALLENAMENTI A DOMICILIO
Con il Personal Trainer a domicilio si ottimizza il tempo a disposizione senza rinunciare all’efficacia di un allenamento personalizzato.
Fare attività fisica nel proprio domicilio ha sicuramente notevoli vantaggi perché fa risparmiare tempo ed è un modo per essere più costanti.
Basta poco spazio con il solo utilizzo del proprio corpo o con semplici attrezzi come elastici, palle mediche e kettlebell si possono eseguire innumerevoli routine di allenamento.